LO SAPEVI CHE ANCHE LE GALLINE HANNO UN CUORE?

Il fondamento della Fattoria Sant’Eliseo, che nel 2020 ha ottenuto l'oscar green di Coldiretti FVG, è la libertà animale. Il loro motto è “free spirit Farm” e le loro 1.000 galline pascolano libere su di un prato di 30.000 mq totali seminato due anni fa con un manto pieno di nutritivi ideali per il loro benessere .

Nel 1930 comincia la produzione di riso della tenuta laBalocchina, arrivata oggi alla terza generazione. È soltanto nel 2021 che laBalocchina decide di affacciarsi al mercato internazionale e di esportare in tutto il mondo la qualità di un riso 100% italiano, coltivato in Piemonte, il primo riso confezionato senza l’uso diplastica. Un contenitore dalle linee moderne, semplice e al tempo stesso accattivante, ma soprattutto100% plastic free.

SHOP

Drugstore Napoli è una bottega seria e felice, reale in via S. Maria di Costantinopoli 41 e virtuale in rete nel web...NO BIO, NO VEGAN, NO EQUO, NO SLOW. Senza presidi di alcun altro, senza smanie ecologiste, nessun ciarpame terzomondista e senza rincorrere mode di turno. Drugstore Napoli unisce e riunisce prodotti(alimentari, cosmetici, editoriali, artistici, artigianali...), produttori e le capacità di chi ci piace realmente. Una selezione continua, scattante e pronta a migliorare quel che non ci piace in nome del GUSTO e del PIACERE.

Sogno, pratico, lavoro, studio, gioco, investo, credo, rischio, amo, evito e pragmaticamente ci provo.
Kuoko Mercante è la conseguenza dell'amore per la cucina. Totalmente.
Mi piace ricordare Einstein quando dice: la conoscenza si acquisisce con l'esperienza, tutto il resto è informazione..Le Kappa servono a dare una forza onomatopeica maggiore alla parola cuoco. 
Kuoko Mercante evita gli equivoci, specifica le competenze e dichiara l'autenticità di un mestiere.
Cuoco non solo operaio, salta-padella, meccanico interprete di mode saltuarie.
Cuoco come responsabile e conoscitore di tutto quello che tocca con le proprie mani.
Cuoco geografico. Cuoco meteorologico. Cuoco amministratore. Cuoco storico.
La filiera gastronomica inizia quando s'incontra un ingrediente. Al mercato, nelle reti di un pescatore, in campagna, dagli artigiani giusti..Spesso, ma quasi sempre, l'ordine dei piatti precostituiti nella tua linea giornaliera di cucina si sconvolge con una primizia, con un pesce inconsueto o con un artigiano nuovo.Un cuoco è un semplice intermediario tra un ingrediente e tra chi godrà il piatto finito.

1 su 3
1 su 4